Il principale strumento diagnostico per la Bpco è la spirometria, che permette di misurare la capacità polmonare residua.
La malattia è stata classificata in quattro diversi livelli di gravità:
- stadio 0: soggetto a rischio, che presenta tosse cronica e produzione di espettorato. La funzionalità respiratoria risulta ancora normale alla spirometria.
- stadio I: malattia lieve, caratterizzata da una leggera riduzione della capacità respiratoria.
- stadio II: malattia moderata, caratterizzata da una riduzione più consistente della capacità respiratoria e da dispnea in caso di sforzo.
- stadio III: malattia severa caratterizzata da una forte riduzione della capacità respiratoria oppure dai segni clinici di insufficienza respiratoria o cardiaca.

